Calabria
Furto dei campioni d’acqua: Arpacal non si ferma, la Regione al fianco dei tecnici
By Redazione | | 0 Comments |
Nonostante il furto, Arpacal ha già avviato una nuova missione di campionamento. «La sorveglianza ambientale continua senza sosta, per garantire dati affidabili e proteggere la salute pubblica», ha precisato l’Agenzia
Consiglio regionale, toni pacati sull’informativa di Occhiuto. Approvate norme su blockchain e violenza di genere
By Redazione | | 0 Comments |
Nel corso dell’ultima seduta del Consiglio regionale della Calabria, i gruppi di opposizione hanno risposto con toni pacati e istituzionali all’informativa presentata dal Presidente della Giunta, Roberto Occhiuto, in merito alla vicenda giudiziaria che lo vede coinvolto
“Non consentirò la mia uccisione politica”: Occhiuto in conferenza stampa respinge le accuse e rilancia la ricandidatura
By Redazione | | 0 Comments |
l presidente ha confermato la disponibilità a riferire in Consiglio regionale, come richiesto dalle opposizioni, ma ha ribadito che la sua priorità è chiarire tutto nelle sedi competenti: “Lo sto facendo ovunque, ma soprattutto voglio parlare con i magistrati"
Occhiuto indagato per corruzione: “È come se mi avessero accusato di omicidio”
By Redazione | | 0 Comments |
A darne notizia è lo stesso governatore con un video diffuso sui social: “Per la prima volta nella mia vita ho ricevuto un avviso di garanzia. Mi dicono che fa parte di un’indagine più ampia, che coinvolge più persone”. L’inchiesta, ancora coperta da riserbo, coinvolgerebbe anche un collaboratore di Occhiuto e altre tre persone
Agenda Sud: un nuovo capitolo di investimenti per il futuro dei giovani della Calabria
By Redazione | | 0 Comments |
Parte da San Luca la seconda fase di Agenda Sud, un progetto ambizioso che porterà significativi investimenti nel settore scolastico e nella formazione dei giovani calabresi. Il Ministro dell’Istruzione e del Merito, Giuseppe Valditara, ha annunciato nuove risorse destinate a migliorare le infrastrutture scolastiche, con una particolare attenzione a libri, tablet, computer e la ristrutturazione degli edifici scolastici
Elezioni comunali in Calabria: Sandro Principe sindaco di Rende, ballottaggio a Lamezia Terme
By Redazione | | 0 Comments |
Principe avrà ora il compito di rilanciare il Comune dopo un periodo difficile: Rende era stato infatti commissariato nel 2023 a seguito dello scioglimento per infiltrazioni mafiose. L’affluenza si è attestata al 66,66%, in calo rispetto al 70,96% delle precedenti amministrative
Elezioni comunali 2025: urne aperte in 126 Comuni. Riflettori su Genova, Taranto, Ravenna, Matera e la Calabria
By Redazione | | 0 Comments |
Ampia la partecipazione anche in Calabria, dove quasi 200.000 cittadini saranno chiamati alle urne per il rinnovo dei sindaci e dei consigli comunali in 17 centri. Di questi, quattro superano i 15.000 abitanti e potrebbero andare al ballottaggio. In provincia di Catanzaro si vota a Lamezia Terme (dove è previsto il doppio turno), Cropani, Jacurso, Maida e Petronà.
Maxi operazione “Millennium”: 97 arresti contro la ‘ndrangheta in tutta Italia. Ai domiciliari l’ex assessore regionale Tripodi
By Redazione | | 0 Comments |
Nel mirino alcune delle cosche più strutturate e potenti della provincia di Reggio Calabria, in particolare i clan Alvaro di Sinopoli e Barbaro Castani di Platì e Ardore. I reati contestati agli indagati sono, a vario titolo, associazione di tipo mafioso, concorso esterno in associazione mafiosa, associazione finalizzata al traffico internazionale di sostanze stupefacenti, detenzione e spaccio di droga, estorsione, sequestro di persona a scopo di estorsione, scambio elettorale politico-mafioso e detenzione e porto abusivo di armi
PNRR bloccato: 8 miliardi fermi nei ministeri, Comuni in allarme per cantieri e servizi a rischio
By Redazione | | 0 Comments |
Secondo l’ANCI, ci sono 8 miliardi di euro ancora fermi nei ministeri, in particolare Istruzione e Trasporti, guidati rispettivamente da Giuseppe Valditara e Matteo Salvini.
Naufragio di Cutro, la Regione ritira la costituzione di parte civile: il passo indietro del governo Occhiuto accende le polemiche
By Redazione | | 0 Comments |
opo aver annunciato la costituzione di parte civile nel processo sul naufragio di Cutro, la Regione Calabria ha revocato la decisione nel giro di poche ore, sollevando interrogativi e tensioni nel panorama politico locale e nazionale.
TGMEDIA_contact
CONTATTI

Non aspettare il futuro, costruiscilo oggi!

Scopri come i nostri servizi possono rivoluzionare il tuo modo di lavorare