Elezioni comunali in Calabria: Sandro Principe sindaco di Rende, ballottaggio a Lamezia Terme
Principe avrà ora il compito di rilanciare il Comune dopo un periodo difficile: Rende era stato infatti commissariato nel 2023 a seguito dello scioglimento per infiltrazioni mafiose. L’affluenza si è attestata al 66,66%, in calo rispetto al 70,96% delle precedenti amministrative

In Calabria si delineano i primi risultati definitivi delle elezioni comunali 2025. A Rende (Cosenza) è già chiaro il verdetto: Sandro Principe torna alla guida del Comune con un ampio margine, mentre a Lamezia Terme (Catanzaro) si profila un ballottaggio tra centrodestra e centrosinistra. Buoni risultati per il centrodestra anche a Cassano Jonio e Isola Capo Rizzuto.

Sandro Principe vince al primo turno a Rende

Sarà Sandro Principe, storico dirigente socialista, il nuovo sindaco di Rende. A scrutinio non ancora ultimato, Principe è prossimo al 60% dei consensi, risultato che gli consente di chiudere la partita già al primo turno.

Con alle spalle una coalizione composta da sei liste civiche – Insieme per Rende, Rende Riformista, Rende Avanti, Innova Rende, Avanti Rende Libera e Italia del Meridione – il 76enne ritorna alla guida della città che ha già amministrato in passato (dal 1980 al 1987 e dal 1999 al 2004). Nella sua lunga carriera politica è stato anche deputato, sottosegretario di Stato e consigliere regionale.

Ben distaccati gli altri candidati: Marco Ghionna (centrodestra, sostenuto da Fratelli d’Italia, Noi Moderati, Lega e Forza Italia) si ferma intorno al 20%. Più indietro Giovanni Bilotti, candidato del Partito Democratico, con il 15%. Seguono Rossella Gallo del Movimento 5 Stelle (5%) e Luciano Bonanno, civico, con circa il 2%.

Principe avrà ora il compito di rilanciare il Comune dopo un periodo difficile: Rende era stato infatti commissariato nel 2023 a seguito dello scioglimento per infiltrazioni mafiose. L’affluenza si è attestata al 66,66%, in calo rispetto al 70,96% delle precedenti amministrative.

Lamezia Terme verso il ballottaggio

A Lamezia Terme, città più popolosa tra quelle al voto in Calabria, lo spoglio ancora in corso segnala un probabile secondo turno. In testa il candidato del centrodestra Mario Murone, con il 42,25%, seguito da Doris Lo Moro, esponente del centrosinistra, al 32,89%. Un duello che si deciderà l’8 e 9 giugno.

Centrodestra avanti a Cassano Jonio e Isola Capo Rizzuto

A Cassano allo Ionio, sempre in provincia di Cosenza, è avanti il candidato del centrodestra Gianpaolo Iacobini, vicino a una vittoria al primo turno. Situazione simile a Isola Capo Rizzuto, nel Crotonese, dove la sindaca uscente Maria Grazia Vittimberga, anche lei espressione del centrodestra, è in netto vantaggio e potrebbe essere riconfermata senza dover passare dal ballottaggio.

Leave A Reply